Science Diplomacy e l’invasione dell’Ucraina
La guerra in Ucraina ha profondamente toccato anche la comunità scientifica internazionale che può vantare una ricchissima storia di Science Diplomacy in favore della pace fra i popoli. [...]
La guerra in Ucraina ha profondamente toccato anche la comunità scientifica internazionale che può vantare una ricchissima storia di Science Diplomacy in favore della pace fra i popoli. [...]
Dal 31 gennaio 2022 è operativo il nuovo sistema europeo delle sperimentazioni cliniche, in applicazione del Regolamento (UE) N. 536/2014. Il Regolamento adottato il 16 aprile 2014 dal Parlamento Europeo [...]
La Commissione Europea ha reso pubblica la proposta articolata di Partenariato Europeo per la Medicina Personalizzata - EP Permed. Il progetto è stato elaborato dagli uffici della Commissione in collaborazione [...]
La League of European Research Universities (LERU - un’associazione formata da ventitré Università europee ad alta intensità di ricerca, fra cui Milano-Statale, con l’obiettivo di porsi come interlocutore istituzionale [...]
Sono disponibili online le registrazioni e le diapositive presentate agli EU Missions info days. Il programma suddiviso in sessioni di circa 90 minuti include una sessione dedicata alla Mission Cancer e [...]
Annunciati i risultati della selezione di 397 ERC starting grants a seguito dei primi bandi ERC in ambito Horizon 2020. I ricercatori italiani hanno fornito un’ottima prova risultando secondi per [...]
La Commissione Europea ha pubblicato un ampio studio dal titolo European Clusters Panorama 2021, svolto nel quadro dell’iniziativa che ha prodotto la European Cluster Collaboration Platform (ECCP), La Commissione ha [...]
Open Research Europe has officially launched La Commissione Europea ha aperto ufficialmente Open Research Europe (ORE), la piattaforma ad accesso libero per la pubblicazione di articoli scientifici che riportino i risultati delle [...]
Policy options for the ethical governance of disruptive technologies (online event) Martedì prossimo 23 marzo si svolgerà al Parlamento Europeo, accessibile online, il convegno sulla Governance Etica dell’Intelligenza Artificiale All’evento si [...]
Scarica qui! Scienze della Vita e Salute nell'Europa post-Covid Nota Informativa sulle Politiche Europee di Ricerca e Innovazione, pp.32, Febbraio 2021 a cura di Giuseppe Martini e con la collaborazione [...]